- massiccio
- massiccio /ma's:itʃ:o/ [der. di massa ].■ agg. (pl. f. -ce )1.a. [costituito da una massa compatta di materia solida, senza vuoti interni: oro m. ] ▶◀ pieno, [come app., di legno] massello (legno m. ).b. [che mostra imponenza, solidità, spesso a scapito dell'eleganza: un edificio m. ] ▶◀ imponente, solido, tozzo. ‖ voluminoso.c. [che presenta una corporatura caratterizzata da robustezza, grossezza e sim.: una persona m. ] ▶◀ (non com.) atticciato, corpacciuto, corpulento, grosso, inquartato, (non com.) membruto, nerboruto, robusto, tarchiato, tozzo, (fam.) tracagnotto. ◀▶ affusolato, esile, longilineo, magro, minuto, slanciato, smilzo, snello, sottile.2. (fig.) [che ha particolare forza e intensità, che avviene con notevole impiego di mezzi e sim.: una emigrazione m. ; un m. intervento della polizia ] ▶◀ imponente, ingente, (non com.) massivo, pesante, poderoso. ↓ consistente, rilevante. ◀▶ inconsistente, irrilevante, trascurabile.■ s.m. (geogr.) [ingente massa rocciosa] ▶◀ ‖ acrocoro, montagna, monte, rilievo.
Enciclopedia Italiana. 2013.